"Donzella di Natalizio vestita con albero", Hong Kong 2011, Ph. Milo Sciaky
Sfuggire al Natale e` impossibile. Adesso lo so e giuro che resistero` alla tentazione di passare le vacanze invernali a Islamabad per giocarmi l`ultimo estremo tentativo di passare questo periodo immune dalle canzoncine e dalle lucine.
Un'altra cosa che mi ero giurato di non fare: alimentare questo blog con banalita' tipo: " qui bello, da noi brutto" e cose cosi, ma considerando che solo gli stupidi non cambiano idea, mi sembra cosa buona e giusta dare agli inglesi prima e ai cinesi dopo (in mezzo gli hongkonghesi Doc) quel che gli appartiene: HK e` educata, rispettosa, efficiente e ben organizzata. Passando la tessera (Octopus card) della Metro (MTR) sull`apposito lettore non solo e` possibile pagare, come ovvio, i mezzi di trasporto, ma anche i traghetti, i Big Mac da Mc Donald`s, il ChocoMokafrappuccino, o quel che e`, da Sturbucks, il giornale, il latte, le sigarette, i peluches e tutto cio` che offrono i negozi all`interno delle stazioni, le quali, peraltro, si snodano attraverso torri, centri commerciali grossi come Lodi, Hall di Hotel di lusso, entrando e uscendo da edifici di ogni sorta e trasportando, come le vene (o sono le arterie quelle?) di "esplorando il corpo umano" con i simpatici Globuli rossi, centinaia e centinaia di persone. Tutte in fila e sorridenti. Ecco, piu` o meno e` cosi. E poi le cartacce le si butta nel cestino. Cammini per strada e il wi fi, spesso e volentieri, e` gratuito. I mozziconi di sigaretta per terra non ci sono perche`, ad eccezione del suolo pubblico propriamente detto e rare aree riservate, non e` possibile fumare. Esiste, ed e` rispettata, addirittura, una segnaletica orizzontale in corrispondenza dell`apertura delle porte del treno della Metropolitana, con corridoi immaginari in cui aspettare pazientemente e dove chi arriva dopo si accoda a chi c`era prima.
Un'ultima cosa che ha dell`incredibile: pare, cosi mi e` stato riferito da un connazionale che abita e lavora qui da 20 anni, che non ricordo piu` se l`anno scorso o giu` di li`, l`amministrazione locale ha avuto un surplus di contributi,in altre parole, piu` soldi di quelli di cui necessitava e di conseguenza ha deciso di accreditare a ogni abitante residente (anche studenti stranieri ad esempio) 6000 HKD (circa 600 eurini). Fate voi i debiti confronti!
Insomma. E` Natale. Con i miei nuovi amici, ieri sera, ho imparato a giocare a Mahjong, il gioco tradizionale cinese, e oggi l`ho passato a un mega raduno di Nerd asiatici all`Asian Game Show 2011, dove per la prima volta nella mia vita ho assistito a delle vere competizioni di videogiochi con tanto di schermo gigante e pubblico eccitato! Ho anche visto Hello Kitty. Un pomeriggio piacevole e un sacco di invasati di realta` parallele e fantastiche! E' un altro aspetto di questa citta', visto che parlavamo di metropolitana: non esiste nei vagoni infante, adulto, anziano o bovino, senza in mano un I-pad, un i-phone, un tablet nuovo di zecca con un film, un gioco, o un app. di cui e` rapito e ostaggio. D'altra parte... il Natale porta i regali no?!
Nessun commento:
Posta un commento